COUNSELING NELLA RELAZIONE D'AIUTO
Corso di Alta Formazione
Modalità blended (in presenza e online)
In partenza il
25 ottobre 2025
EDIZIONE 2025-2026
CORSO DI ALTA FORMAZIONE
IL COUNSELING NELLA RELAZIONE D'AIUTO
«Lo scopo del counseling non è quello di risolvere un problema particolare,
ma di aiutare l’individuo a crescere perché possa affrontare sia il problema attuale
sia quelli successivi in maniera più integrata, ovvero con maggiore autonomia,
responsabilità, consapevolezza»
C. R. Rogers, 1942 Presentazione del corso
Modalità di svolgimento e calendario
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il Corso di Alta Formazione “Il Counseling nella Relazione d’Aiuto” offre un percorso formativo ed esperienziale per acquisire le competenze tecniche e relazionali di base del counseling, secondo l’approccio centrato sulla persona di Carl Rogers e la prassi semi-direttiva ed espressiva della "Gestalt" di Fritz Perls.
Il corso integra teoria, pratica e sviluppo personale per potenziare capacità di ascolto, empatia, comunicazione e gestione delle relazioni in contesti educativi, socio-sanitari, organizzativi o personali.
Il corso, della durata biennale, è un percorso formativo qualificato e riconosciuto, pensato per accompagnare lo sviluppo della figura del counselor, professionista che supporta il cliente nell’esplorazione delle proprie risorse e nella ricerca di soluzioni a problemi specifici.
La figura del counselor è attualmente disciplinata dalla Legge 4/2013, che promuove standard di qualità per le professioni non ordinistiche, e inquadrata nel codice ATECO 88.99.01 – servizi di Counseling.
Questo Corso di Alta Formazione è riconosciuto da:
- - MUR - Ministero dell’Università e della Ricerca: siamo un ente di rilevanza scientifica iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del (delibera del 4 Luglio 2002, con il Codice 52867HEG, a norma dell’artt. 63 e 64 del D.P.R. 11 Luglio 1980 n. 382).
- - Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti (C.N.C.P.) ed è normata dalla Legge N.4 del 14 gennaio 2013, che consente l’iscrizione al Registro Nazionale dei Counselor.
- - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio dal Ministero dell'istruzione e del merito M.I.M. ai sensi dell’articolo 5 della Direttiva Ministeriale del 21 marzo 2016, n.17 del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca. È presente sulla Piattaforma Sofia, potrà quindi essere acquistato utilizzando la Carta Docente. (ID corso: 90177)
OBIETTIVI
Lo scopo principale del Corso è quello di formare alle diverse tecniche base del Counseling e di fornire ai partecipanti le competenze fondamentali per operare consapevolmente all’interno della relazione d’aiuto.
In particolare, il percorso si propone di:
- Fornire strumenti di ascolto attivo, comunicazione empatica e gestione dei conflitti
- Comprendere i fondamenti teorici del counseling umanistico-esperienziale
- Sviluppare competenze nella gestione della relazione d’aiuto in contesti non clinici
- Fornire strumenti per migliorare l’efficacia comunicativa, sviluppare risorse personali e promuovere una maggiore consapevolezza di sé
- Favorire la crescita personale attraverso attività esperienziali e laboratori relazionali
METODOLOGIA
Il corso adotta una metodologia esperienziale, partecipativa e integrata.
Le attività sono strutturate per coinvolgere attivamente i partecipanti, favorendo l'apprendimento attraverso l'esperienza diretta.
Le principali modalità didattiche includono:
- Lezioni interattive con approfondimenti teorici e discussioni guidate
- Esercitazioni pratiche, simulate e role playing
- Laboratori esperienziali
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO E CALENDARIO
Le lezioni si terranno con cadenza mensile in modalità sincrona, coinvolgendo in questo modo gli studenti in tempo reale. Questo approccio promuove un'interazione diretta con il contenuto e il docente, creando un ambiente di apprendimento dinamico e coinvolgente, al fine di promuovere una partecipazione attiva.
Il discente avrà la possibilità di scegliere se seguire il corso interamente in presenza o il 70% delle lezioni in presenza in aula e il 30% online tramite la piattaforma Zoom.
Le lezioni online si svolgeranno in Diretta online interattiva e dovranno essere seguite tramite PC o TABLET e non su SMARTPHONE.
La domenica è previsto lo svolgimento del Laboratorio U.A.O. (Utente-Agevolatore-Osservatore)
Questo laboratorio è uno spazio esperienziale e trasformativo in cui si sperimenta un approccio partecipativo e collaborativo. Attraverso la rotazione dei ruoli – Utente, Agevolatore e Osservatore – i partecipanti sviluppano consapevolezza delle proprie modalità comunicative e relazionali. Alternarsi nei ruoli permette di esplorare le situazioni da prospettive diverse e rafforza la capacità di ascoltare, collaborare e agire in modo consapevole. Il laboratorio promuove così il lavoro di gruppo, la riflessione critica e la crescita personale all'interno di un contesto dinamico e inclusivo
L’attestato di formazione verrà rilasciato agli allievi che abbiano frequentato almeno l’80% delle ore di lezione e che abbiano provveduto al saldo del Corso.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONE
Il Corso è a numero chiuso e per un numero limitato di partecipanti al fine di consentire un rapporto adeguato docente/discente e per utilizzare al meglio la didattica applicativa ed esperienziale utilizzata nei nostri Corsi. Verrà data priorità di partecipazione anche in base all'ordine di iscrizione.
E' previsto un colloquio motivazionale, telefonico o in presenza, con il quale vengono valutati importanti prerequisiti (di natura personale, professionale e di orientamento) necessari all'ammissione al Corso.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
Il contributo di partecipazione è di 1.200,00 annui.
1) versamento in un'unica soluzione: € 1.200,00
2) versamento con rateizzazione standard:
- iscrizione € 100,00
- 1° rata € 200,00 da versare entro il 2° incontro
- 2° rata € 200,00 da versare entro il 3° incontro
- 3° rata € 200,00 da versare entro il 4° incontro
- 4° rata € 200,00 da versare entro il 5° incontro
- 5° rata € 200,00 da versare entro il 6° incontro
- 6° rata € 100,00 da versare entro il 7° incontro
Possibilità di rateizzazione personalizzata.
Il corso è acquistabile tramite Carta Docente
ID corso: 90177
Iscrivendosi a più Corsi di Alta Formazione Scuola Counseling si può usufruire di uno sconto del 10%.
Il contributo di iscrizione non è rimborsabile.
I costi del corso sono fuori campo IVA per gli associati. Le persone fisiche possono portare in detrazione il 19% dell'importo complessivo corrisposto a norma del DPR 917/86 e successive modificazioni.
Modalità di pagamento
Bonifico Bancario:
Beneficiario: SIPEA - Società Italiana di Psicologia Educazione e Artiterapie
IBAN: IT96L0306909606100000116678 presso Banca Intesa San Paolo
Causale: "Iscrizione nome corso - Nome Cognome"
La preghiamo di inviare copia del bonifico a info@sipea.eu
Paga tramite PAYPAL dal menù a tendina in fondo alla pagina
Per ulteriori informazioni potete contattarci in segreteria ai tel. 06/4465977 o 3207697599 dal lunedì al venerdì ore 10,00 - 13,00, oppure potete scrivere a lascuolacounseling@gmail.com
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...