COUNSELING AZIENDALE E DELLE ORGANIZZAZIONI
Corso di Alta Formazione
Modalità sincrona online
In partenza l'8 marzo 2025
CORSO IN COUNSELING AZIENDALE E DELLE ORGANIZZAZIONI
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il Counseling Aziendale e delle Organizzazioni mira a migliorare il benessere aziendale e individuale, connettendo persone, processi e risorse per il raggiungimento di obiettivi economici o non lucrativi. Attraverso un approccio umanistico-esistenziale, basato sulla teoria Rogersiana, il Counseling supporta la qualità della vita intra-aziendale e inter-aziendale e, conseguentemente, dei processi produttivi, secondo tre aree d’intervento:
- Area della Consulenza
- Area della Formazione
- Area del Welfare
rispondendo alle nuove sfide del lavoro post-pandemia, dello smart working e dei cambiamenti tecnologici.
Il corso proposto vuole fornire temi di approfondimento, strumenti applicativi e spunti di riflessione per tutti quei professionisti che già si trovano ad operare, o sono in procinto di proporsi, in ambito aziendale ed organizzativo.
PROGRAMMA
I INCONTRO
Sabato 8 marzo 2025
9:30 - 13:30
Dott. Carlo Timpanaro
Il Counseling Aziendale: alla ricerca del benessere tra organizzazione ed individuo
Temi, obiettivi, applicazioni, metodologie.
Le specificità del counseling e le differenze con il coaching.
14:30 - 17:30
Il Counseling aziendale: strumenti d’intervento.
Dall’analisi della domanda alla progettazione dell’intervento, dall’esecuzione all’assesment.
II INCONTRO
Sabato 5 aprile 2025
9:30 - 13:30
Dott.ssa Anna Maria Mariani
Il Counseling di gruppo in azienda: il laboratorio di interazione sociale
Gruppi di addestramento, gruppi di mediazione dei conflitti, gruppi di supervisione, gruppi di elaborazione.
14:30 - 17:30
Dott. Carlo Timpanaro
Il Counseling di gruppo in azienda.
Attività esperienziale - Il ruolo del conduttore e dell’osservatore: obiettivi, metodi, confini.
III INCONTRO
Sabato 24 maggio 2025
9:30 - 13:30
Dott.ssa Lucilla Tanno
Il Team Building: la metafora agita.
Principi, modelli e copioni.
14:30 - 17:30
Dott.ssa Alessia Luciani
Il Team Building: Attività esperienziale.
IV INCONTRO
Sabato 21 giugno 2025
9:30 - 13:30
Dott. Giancarlo Santoni
I giochi in azienda: obiettivi, strumenti e metodologie.
Le tecniche attive, role playing, scrittura creativa, giochi con le parole.
14:30 - 17:30
Dott. Carlo Timpanaro
Il teatro in azienda: Il gioco della recitazione come strumento di elaborazione delle dinamiche e dei ruoli aziendali.
V INCONTRO
Sabato 20 settembre 2025
9:30 - 13:30
Dott.ssa Alessia Luciani
La Formazione in azienda: la pedagogia del Counselor.
L’apprendimento in azienda. Quando il Counselor si fa formatore sui temi della relazione.
14:30 - 17:30
Dott. Domenico Barricelli
Il Career Counseling.
La dimensione progettuale nel counselling lavorativo.
VI INCONTRO
Sabato 18 ottobre 2025
9:30 - 13:30
Dott. Carlo Timpanaro
La Leadership: l’arte di dirigere le persone ed i gruppi.
Competenze di leadership, competenze di vita. Stili di direzione.
La leadership situazionale.
14:30 - 17:30
La leadership al femminile.
Una case-history in prima persona aperta alle domande dei partecipanti in cui si parli di interpretazione del ruolo, di attenzione alla cura dei processi, del gruppo e del singolo, di capacità di mediazione, di attenzione agli aspetti emozionali, comunicativi e relazionali.
VII INCONTRO
Sabato 15 novembre 2025
9:30 - 13:30
Dott.ssa Lucilla Tanno
La Comunicazione Interpersonale: specificità dell’ambito aziendale.
La comunicazione one-to-one e la comunicazione in pubblico.
Comunicazione orizzontale e verticale.
14:30 - 17:30
Dott.ssa Anna Maria Mariani
La comunicazione assertiva.
VIII INCONTRO
Sabato 13 Dicembre 2025
9:30 - 13:30
Dott. Domenico Barricelli
Work & Life Balance.
Il benessere e la conciliazione per lo sviluppo organizzativo, sociale ed economico.
Le parole chiave che guidano la progettazione di ambienti work-life-balance
Le metodologie e gli strumenti per l’implementazione del well-being.
14:30 - 17:30
Dott. Carlo Timpanaro
Il welfare aziendale: portare il counselling individuale in azienda.
Opportunità e offerta d’aiuto.
Il triangolo Committenza, Counselor, Cliente. Modalità e confini.
Restituzione finale e debriefing del corso.
DESTINATARI
Counselor, Orientatori, Navigator, Educatori, Formatori, Coach.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Le lezioni si svolgeranno in modalità sincrona online, potranno essere seguite tramite l'utilizzo di PC o TABLET.
Non si potrà seguire tramite smartphone.
La modalità sincrona online, è una formazione in diretta e a distanza che prevede la presenza online sia del docente che del discente, per un'interazione simultanea ed una partecipazione attiva.
DOCENTI
Annamaria Mariani
STRUTTURA DEL CORSO
Corso di Specializzazione in Counseling Aziendale costituito da 100 ore di formazione suddivise in:
- 56 ore in aula di didattica frontale (modalità sincrona online);
- 44 ore sezione e-learning a disposizione degli allievi h 24 contenente materiali didattici;
Il Corso si svolge nei seguenti orari:
Sabato 9:30/13:30-14:30/17:30
L’attestato di formazione verrà rilasciato agli allievi che abbiano frequentato almeno l’80% delle ore di lezione e che abbiano provveduto al saldo del Corso.
CREDITI
Il Corso fornisce 25 Crediti Formativi per la formazione permanente, obbligatoria per conservare la qualifica di socio del CNCP ( rif. art. 2 e 18 del Regolamento del CNCP).
Il Corso non prevede l'insegnamento di strumenti e tecniche conoscitive e di intervento riservate alla professione di psicologo. E' fatto salvo l'insegnamento delle conoscenze psicologiche consentite.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
Il contributo di partecipazione è di € 850,00
1) Versamento in un'unica soluzione € 850,00
2) Versamento con rateizzazione standard € 850,00
- iscrizione € 100,00
- 1° rata € 150,00 da versare entro il 2° modulo
- 2° rata € 150,00 da versare entro il 3° modulo
- 3° rata € 150,00 da versare entro il 4° modulo
- 4° rata € 150,00 da versare entro il 5° modulo
- 5° rata € 150,00 da versare entro il 6° modulo
Possibilità di rateizzazione personalizzata.
Il costo di ogni singolo modulo è pari a € 150,00
Iscrivendosi a più Corsi di Alta Formazione SCUOLA COUNSELING si può usufruire di uno sconto del 10%.
Il contributo di iscrizione non è rimborsabile.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONE
Il Corso è a numero chiuso e per un numero limitato di partecipanti al fine di consentire un rapporto adeguato docente/discente e per utilizzare al meglio la didattica applicativa ed esperienziale utilizzata nei nostri Corsi. Verrà data priorità di partecipazione anche in base all'ordine di iscrizione.
E' previsto un colloquio motivazionale, telefonico o in presenza, con il quale vengono valutati importanti prerequisiti (di natura personale, professionale e di orientamento) necessari all'ammissione al Corso.
Il Corso verrà attivato per un numero di partecipanti compreso tra le 10 e le 15 persone.
Modalità di pagamento
Bonifico Bancario: IT96L0306909606100000116678 presso Banca Intesa San Paolo
Nella causale inserire "Iscrizione nome corso - Nome Cognome"
La preghiamo di inviare copia del bonifico a info@sipea.eu
oppure
Paga tramite PAYPAL dal menù a tendina che troverai in fondo alla pagina
Per ulteriori informazioni potete contattarci in segreteria ai tel. 06/4465977 o 3207697599 dal lunedì al venerdì ore 10,00 - 13,00, oppure potete scrivere a lascuolacounseling@gmail.com