Formazione biennale in Artiterapie
Corso di Alta Formazione
Corso in presenza
In partenza il 25 gennaio 2025
FORMAZIONE BIENNALE DEL CORSO DI ARTITERAPIE
PRESENTAZIONE
Il Corso di Alta Formazione propone la conoscenza dei vari linguaggi a mediazione artistica: tecniche corporee, grafico-plastiche, ludiche, musicali e teatrali. Arteterapia-teoria e tecnica, atelier-modelli e metodiche, arteterapia nei gruppi, decodifica in arteterapia. Arte-materiali e tecniche, comunicazione.
Formazione Biennale sui quattro linguaggi fondamentali: musicoterapia, danza-movimento terapia, teatro-terapia, arti grafiche-pittoriche-plastiche (con Attestazione di formazione in Artiterapie). Il Corso in Espressione Creativa e Artiterapie è dedicato alla formazione di Arte Terapeuti professionisti ed è in linea con gli standard indicati dallo Statuto delle Professioni non regolamentate (Legge 14 Gennaio 2013, n. 4; GU 26/01/13 n. 22).
STRUTTURA
Gli incontri del Corso di Alta Formazione si svolgono nei week end, nella giornata di sabato a cadenza mensile.
Il biennio prevede un totale di 900 ore di formazione, suddivise tra:
- Lezioni in aula e Workshop residenziale;
- Studio personale;
- Elaborazione report incontri, consegne, ricerca bibliografica;
- Tutoring motivazionale;
- Elaborato finale.
Tra maggio e giugno di ogni anno si svolge il Workshop Residenziale che prevede il lavoro su una tematica specifica attraverso tutti i linguaggi, insieme a spazi di socialità, aggregazione e confronto. Clicca qui per scorprire le edizioni già svolte del Workshop residenziale.
Al termine della frequenza di almeno l'80% delle ore di lezione, successivamente alla presentazione di un elaborato scritto, consistente nella programmazione integrata di un Progetto di intervento di artiterapie basato sull’uso dei quattro linguaggi, verrà rilasciato l'attestato di formazione.
SEMINARI
I seminari sono interventi realizzati da docenti esterni, esperti in specifiche discipline e linguaggi, e sono inseriti all’interno del calendario di ogni annualità. Tra questi: Il disegno infantile, evoluzione grafica, psicobiorisonanza, psicoanalisi ed arte, danzamovimentoterapia con utenze speciali, tecniche grafico-pittoriche, plastiche, laboratori vocali, di psicomotricità, linguaggio corporeo, teatro, musicoterapia.
CALENDARIO 2025
WORKSHOP RESIDENZIALE
27 - 28 - 29 GIUGNO 2025
ATTESTATI E CREDITI
Gli incontri forniscono 50 Crediti Formativi per la formazione permanente, obbligatoria per conservare la qualifica di socio del CNCP ( rif. art. 2 e 18 del Regolamento del CNCP). I crediti verranno rilasciati al completamento della formazione biennale.
Questo corso di formazione è riconosciuto dall’ufficio scolastico regionale per il Lazio ai sensi dell’articolo 5 della direttiva 21 marzo 2016, n.170 del MIUR Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.
Il corso è presente sulla Piattaforma Sofia, potrà quindi essere acquistato dal 1° Settembre 2024 utilizzando la Carta Docente.
ID corso: 90180
L’attestato di formazione verrà rilasciato agli allievi che abbiano frequentato almeno l’80% delle ore di lezione e che abbiano provveduto al saldo del Corso.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
Il contributo di partecipazione è di € 1.250,00 annui.
1) Versamento in un'unica soluzione (totale complessivo da versare = € 1.250,00)
2) Versamento con rateizzazione standard (totale complessivo da versare = € 1.250,00)
- iscrizione € 100,00
- 1° rata € 200,00 da versare entro il 2° incontro
- 2° rata € 200,00 da versare entro il 3° incontro
- 3° rata € 200,00 da versare entro il 5° incontro
- 4° rata € 200,00 da versare entro il 7° incontro
- 5° rata € 200,00 da versare entro il 9° incontro
- 6° rata € 150,00 da versare entro il 10° incontro
Possibilità di rateizzazione personalizzata.
Il corso è acquistabile tramite Carta Docente
ID corso: 90180
Iscrivendosi a più Corsi di Alta Formazione SCUOLA COUNSELING si può usufruire di uno sconto del 10%.
Il contributo di iscrizione non è rimborsabile.
Il Workshop Residenziale ha un costo aggiuntivo, comprensivo di vitto, alloggio e biancheria.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONE
Il Corso è a numero chiuso e per un numero limitato di partecipanti al fine di consentire un rapporto adeguato docente/discente e per utilizzare al meglio la didattica applicativa ed esperienziale utilizzata nei nostri Corsi. Verrà data priorità di partecipazione anche in base all'ordine di iscrizione.
E' previsto un colloquio motivazionale, telefonico o in presenza, con il quale vengono valutati importanti prerequisiti (di natura personale, professionale e di orientamento) necessari all'ammissione al Corso.
Per ulteriori informazioni potete contattarci in segreteria ai tel. 06/4465977 o 3207697599 dal lunedì al venerdì ore 10,00 - 13,00, oppure potete scrivere a info@sipea.eu