AGGIORNAMENTO
Aggiornamento Counselor
Il 24 Febbraio 2024
In presenza
Iscrizioni in corso
LA CREATIVITÀ NEL COUNSELLING: ESCAPE ROOM E STORYTELLING
Sono metodologie orientate a valorizzare gli aspetti dell’apprendimento, della comunicazione emotiva e creativa. La proposta formativa è progettata attraverso l’integrazione di argomenti teorici e attività esperienziali: ingaggio motivazionale, esperienza, riflessione. Il percorso incoraggia la conoscenza personale e relazionale, in un clima di lavoro collaborativo, nel costante confronto e scambio di opinioni.
Le attività esperienziali e l’agire creativo mettono in moto le emozioni, facilitano la sedimentazione della conoscenza, l’empatia e l’apprendimento di strumenti utili per l’esercizio della professione.
L’apprendimento è una caratteristica della comunità e si manifesta attraverso un processo comunicativo e relazionale. La capacità riflessiva in relazione alla conoscenza, ci permette una selezione adeguata dei nostri bisogni. Il percorso di aggiornamento è l’occasione per migliorare la consapevolezza, l’empatia e una comunicazione spontanea e autentica.
ESCAPE ROOM
Panoramica e finalità del gioco
L’attività è mutuata dal format delle escape room. Un'escape room, o gioco di fuga dal vivo, è un’esperienza di logica e intuito nel quale i concorrenti, una volta rinchiusi in una stanza allestita a tema, devono cercare una via d'uscita utilizzando ogni elemento della struttura e risolvendo codici, enigmi, rompicapo e indovinelli. Per poter completare con successo il gioco, i partecipanti - che solitamente variano da 2 a 6 persone - devono organizzare la fuga entro un limite di tempo prestabilito, di solito 60 o 120 minuti.
L'obiettivo dell'avventura è quello di stimolare la mente, l’intuito, la logica e il team building: la collaborazione tra tutti i partecipanti è un fattore indispensabile per risolvere gli enigmi e completare con successo il gioco. In analogia con le escape room, ogni mazzo di carte di Unlock propone uno scenario collaborativo; i team sono immersi in una coinvolgente avventura da portare a termine e, per farlo, dovranno superare insieme numerose sfide e ostacoli.
STORYTELLING
- - Gioco icebreak
- - Breve storia della scrittura
- - Dalla fiaba popolare basata sulla trama al racconto basato sui personaggi
- - Esercitazioni sulle narrazione e l'espressione delle emozioni
Conoscenza > Sentimento > Azione
Saper osservare la narrazione del cliente con le sue contraddizioni e saper rendere più coerente e efficace la narrazione di sé. Come sostiene Bruner, mentre il pensiero paradigmatico è oggettivo e si occupa della conoscenza scientifica e della verifica della verità, il pensiero narrativo interpreta la realtà e dà senso all’esperienza; c’è inseparabilità di carattere, ambiente e azione nel pensiero narrativo.
“La nascita della scrittura ha esteso la libertà degli individui e migliorato la democrazia”
Havelock
DOCENTI
DESTINATARI
Il Corso è rivolto a tutti i Counselor.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
L'incontro si svolgerà il 24 Febbraio 2023, dalle ore 9:30 alle 18:30, presso la nostra sede di Piazza Bologna, 10 Roma.
CREDITI
Il Corso fornisce 5 Crediti Formativi per la formazione permanente, obbligatoria per conservare la qualifica di socio del CNCP ( rif. art. 2 e 18 del Regolamento del CNCP).
Il Corso non prevede l'insegnamento di strumenti e tecniche conoscitive e di intervento riservate alla professione di psicologo. E' fatto salvo l'insegnamento delle conoscenze psicologiche consentite.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
Il contributo di partecipazione è di € 75,00.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Il Corso è a numero chiuso e per un numero limitato di partecipanti al fine di consentire un rapporto adeguato docente/discente e per utilizzare al meglio la didattica applicativa ed esperienziale utilizzata nei nostri Corsi. Verrà data priorità di partecipazione anche in base all'ordine di iscrizione.
E' previsto un colloquio motivazionale, telefonico o in presenza, con il quale vengono valutati importanti prerequisiti (di natura personale, professionale e di orientamento) necessari all'ammissione al Corso.
Per ulteriori informazioni potete contattarci in segreteria ai tel. 06/4465977 o 3207697599 dal lunedì al venerdì ore 10,00 - 13,00, oppure potete scrivere a lascuolacounseling@gmail.com
Paga tramite PAYPAL dal menù a tendina che troverai in fondo alla pagina