Laboratorio U.A.O.

Laboratorio Esperenziale U.A.O.
Dal 26 Novembre 2023
Modalità blended
Iscrizioni in corso



 PRESENTAZIONE 

 

Sei già counselor ma vorresti esercitarti nella professione? Questo laboratorio è un'opportunità per coloro che aspirano a perfezionare le proprie abilità nel campo del counseling. Il Laboratorio U.A.O. (utente-agevolatore-osservatore) è progettato per consentirvi di sperimentare e apprendere in modo attivo le dinamiche del counseling attraverso l'esercitazione pratica. Durante il laboratorio i partecipanti saranno supervisionati in modo tale da ricevere feedback dettagliati da un counselor professionista e dagli altri utenti che parteciperanno al terzetto, al fine di migliorare le proprie abilità di counselor. 
U.A.O. si basa su un apprendimento esperienziale, durante le sessioni il partecipante si alternerà nei ruoli di:

- Utente: in questo ruolo il partecipante potrà condividere una sua sfida personale.
- Agevolatore: metterà in pratica le vostre abilità di counseling, guidando gli utenti attraverso il processo di esplorazione e problme-solving.
- Osservatore: in questo ruolo il partecipante osserverà e fornirà un feedback all'agevolatore.


U.A.O. permettà al partecipanti di acquisire maggiore consapevolezza delle dinamiche relazioni e migliorare le proprie abilità in un ambiente di supporto e apprendimento collaborativo.

 

 

 OBIETTIVI 

 

• Acquisire maggiore consapevolezza delle dinamiche relazionali
• Elaborare nuove prospettive di osservazione
• Sviluppare abilità di comunicazione empatica
• Praticare la gestione dello stress 
• Sviluppare la consapevolezza di sé



  MODALITÀ DI SVOLGIMENTO 

 

Gli incontri si svolgeranno in modalità blended, ovvero il discente potrà scegliere se svolgerle in presenza o online, tramite PC o TABLET.

La modalità sincrona online, è una formazione in diretta e a distanza che prevede la presenza online sia del docente che del discente, per un'interazione simultanea ed una partecipazione attiva. 
Non si potrà seguire tramite smartphone. 

 

 STRUTTURA 

 

L'attività è articolata in 8 incontri, di 3 ore cadauno, programmati con cadenza mensile, di domenica mattina dalle ore 9:30 alle ore 12:30.

 

 CREDITI  

 

Gli incontri forniscono 12 Crediti Formativi per la formazione permanente, obbligatoria per conservare la qualifica di socio del CNCP ( rif. art. 2 e 18 del Regolamento del CNCP).


 CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE 

 

Il contributo di partecipazione è di € 100,00

I costi del corso sono fuori campo IVA per gli associati. Le persone fisiche possono portare in detrazione il 19% dell'importo complessivo corrisposto a norma del DPR 917/86 e successive modificazioni.


  

Paga tramite PAYPAL dal menù a tendina che troverai in fondo alla pagina


 DOCENTE 

 

Gli incontro verranno condotti da Ambretta Vernata

 

 INFORMAZIONI E ISCRIZIONI 

 

Gli incontri sono a numero chiuso e per un numero limitato di partecipanti al fine di consentire un rapporto adeguato supervisore/professionisti e per utilizzare al meglio la didattica applicativa ed esperienziale utilizzata nelle nostre iniziative. Verrà data priorità di partecipazione anche in base all'ordine di iscrizione.


Per ulteriori informazioni potete contattarci in segreteria ai tel. 06/4465977 o 3207697599 dal lunedì al venerdì ore 10,00 - 13,00, oppure potete scrivere a lascuolacounseling@gmail.com 

Iscriviti al corso

"L'invio del presente modulo non costituisce un impegno all’iscrizione, ma permette di opzionare il posto per l'eventuale partecipazione al corso. L'iscrizione sarà considerata effettiva solo dopo aver fatto pervenire il Curriculum vitae, aver effettuato il colloquio motivazionale e aver versato la quota di iscrizione."

Modalita' di pagamento

S.I.P.E.A. Soc. Italiana Psicol - Bonifico Bancario: IT96L0306909606100000116678 presso Banca Intesa San Paolo.
Nella causale inserire: Iscrizione nome corso - Nome e Cognome
Inviare copia del bonifico a info@sipea.eu

oppure


Scegli la quota da pagare ed il metodo di pagamento:



Sipea invierà con cadenza variabile informative sulle attività della Onlus.
In qualunque momento si potrà cancellare l'iscrizione con un click proprio dall'interno della newsletter ricevuta. Sipea non divulgherà in nessun caso il vostro indirizzo di posta elettronica in linea con le attuali norme vigenti in materia di privacy e dati sensibili. Dlgs 196/2003.